Ieri sera, mentre la moglie iniziava a preparare la cena, ho acceso tutto per cominciare a provare i miei OD in previsione dei miei video del ‘suono perduto’; insomma devo imparare a regolarli per non fare figuracce! Il fatto è che io ho sempre usato l’ampli per il suono ‘sporco’ e quindi sono veramente poco avvezzo ad usare pedali per creare questi suoni e quindi le figuracce sono dietro l’angolo: ergo, chiedo aiuto. Già all’accensione della pedaliera scopro con infinito orrore che la regolazione precedente dei miei pedali mi dava come risultato sonoro un’incredibile similitudine tra suono OD dell’ampli e gli altri 3 pedali; ok, la pasta sonora era leggermente differente, ma ad occhi chiusi io stesso facevo molta fatica a riconoscerli anche se sotto le dita qualcosa percepisco. Allora? Allora con molta umiltà devo partire da zero: primo candidato il BOSS BC-2 Combo Drive che in realtà dovrebbe essere un simil-VOX AC-30. E qui mi scontro con la mia prima grande difficoltà: come suona un VOX AC-30? Mai avuto uno e mai provato uno; solo con un AC-15 ho avuto un fugace incontro, ma non ci ho capito molto. Nel mio immaginario un AC-30 suona con una buona dose di acuti, una specie di ‘scampanellio’ sugli alti, e un po’ bucato sulle medie. Ho fatto quindi un po’ di prove su un suono non spintissimo e sono arrivato a questa regolazione.
Come vedete ho pure abbassato un po’ gli acuti, fatto veramente inconsueto per me; notare come mi piacciano i settaggi simmetrici anche se è stato casuale. Visto poi che ho il Flashback X4 che per ora sta lì a far niente, tranne che come looper, ho deciso di aggiungere un po’ di delay: messo su Tube, senza un motivo preciso, ho poi girato le manopole un po’ a caso sino a trovare qualcosa che non mi dispiacesse.
Ho quindi inserito il Noise suppressor NS-2 della Boss più per precauzione che per altro. Ma che chitarra usare? Alla fine la scelta è ricaduta sulla ‘nuova’ Classic Player 60 per l’unico motivo che è l’unica delle mie Strato ad avere ancora i pickup originali di ‘mamma-Fender’, pickup particolarmente riusciti che hanno avuto l’approvazione anche di Luca Villani che di mestiere, tra le altre cose, costruisce anche i famosi pickup I-Spira.
Per registrare oltre al mio ‘fido’ Blackstar HT-40 ho usato lo Zoom Q2HD che mi restituisce un suono molto simile, se non uguale, a quello che sentono le mie orecchie: lo uso come se fosse un microfono! Ho quindi improvvisato qualcosa alla svelta, usando varie selezioni di pickup per sentire le differenze sonore; tento anche di fare un ampio uso della dinamica sia usando la manopola del volume, molto poco in realtà, che suonando forte e piano con una tecnica mista plettro e dita. Detta così sembra pure che sappia suonare, in realtà è una ‘buona la prima’ fatta in fretta e furia usando un paio di accordi.
Ho quindi tentato una seconda registrazione, ma questa volta usando solo il pickup al manico e la manopola del volume della Strato su 8 per vedere se mantenevo il suono, ma con un pizzico di gain in meno; il risultato è questo.
Anche questa volta è un ‘buona la prima’ ed infatti la moglie mi ha chiamato per la cena costringendomi a tenere quest’unico ‘take’.
Naturalmente so che il suono è una cosa molto personale e che un pedale non sarà mai come un AC-30 vero: ma voi che ne pensate? Che regolazioni posso e devo cambiare secondo voi? 😉